
Esplora la Via del Sale
Scopri l'escursione che ti cambierà la vita

Cos'è l'alta via del sale?
L’Alta Via del Sale è uno spettacolare percorso sterrato che si snoda lungo il confine tra Italia e Francia, attraversando le Alpi Marittime e Liguri. Un tempo strada militare e via commerciale per il trasporto del sale, oggi è un itinerario panoramico percorribile a piedi, in bici o con mezzi fuoristrada autorizzati. Collega Limone Piemonte a Monesi di Triora, offrendo viste mozzafiato su montagne, vallate e il Mar Ligure all’orizzonte. Lungo il tracciato si incontrano fortificazioni storiche, gallerie scavate nella roccia e una natura incontaminata che rende ogni tappa un’esperienza unica.




Quali itinerari?

1
ALTA VIA DEL SALE
L’Alta Via del Sale è un suggestivo itinerario ex-militare sterrato che si snoda tra Italia e Francia lungo lo spartiacque alpino, attraversando paesaggi mozzafiato, fortificazioni storiche e fitti boschi, collegando il Colle di Tenda a Monesi di Triora con la possibilità di proseguire fino a Briga e Tenda attraverso panorami d’alta quota e luoghi simbolici come il Monte Saccarello.
2
CICLOVIA ALPI DEL MEDITERRANEO
La Ciclovia Alpi del Mediterraneo è un affascinante circuito transfrontaliero di circa 120 km che unisce l’Italia e la Francia lungo lo spartiacque alpino meridionale, attraversando paesaggi straordinari, aree protette e storiche strade sterrate ex-militari, offrendo un’esperienza panoramica unica tra Alpi e Mediterraneo.
3
LIMONE - VENTIMIGLIA
Snodandosi dalle montagne di Limone Piemonte fino alla Riviera Ligure, questo itinerario unico permette di attraversare in poche ore ambienti alpini e marini, passando per fortificazioni storiche, paesaggi spettacolari e borghi antichi come Pigna e Dolceacqua, con possibilità di proseguire fino a Sanremo e rientrare comodamente in treno.
4
LIMONE - SANREMO
Questa variante più lunga ma affascinante del percorso verso il mare consente di esplorare l'entroterra ligure con borghi storici come Realdo, Triora, Bajardo e Apricale, offrendo un itinerario panoramico e vario che culmina a Sanremo, da cui è possibile proseguire sulla ciclabile costiera o rientrare in treno verso Limone Piemonte.
5
IL TOUR DEI SARACENI
Il tour cicloturistico da Ormea a Limone attraversa le Alpi del Mare lungo paesaggi aspri e ricchi di storia, risalendo la Valle Tanaro fino all’Alta Via del Sale e percorrendola in senso inverso, tra borghi rustici, boschi di larici, tornanti panoramici e le fortificazioni storiche del Colle di Tenda, fino alla discesa su Limone Piemonte.
6
VIA DEI PELLEGRINI
L’impegnativo accesso all’Alta Via del Sale dalla Valle Gesso, riservato agli escursionisti e ai mountain-biker più esperti, si snoda in ambiente selvaggio tra boschi, cascate e valloni alpini fino al Colle del Sabbione e alla Bassa di Peyrafique, dove si riconnette al percorso principale della Ciclovia Alpi del Mediterraneo.
6
VIA DEL DUCA
La Via del Duca è un affascinante itinerario escursionistico e cicloturistico che collega Chiusa di Pesio all’Alta Via del Sale attraverso i paesaggi selvaggi del Parco del Marguareis, seguendo una storica strada militare restaurata che attraversa boschi, cascate, ambienti carsici e valichi panoramici fino al Passo del Duca e al Colle della Boaria.

